Seguici su
Cerca

Descrizione

Caratteristica delle chiese di rito bizantino è la presenza dell’iconostasi, parete divisoria in cui sono inserite le icone, che separa la navata, dove pregano i fedeli, dall’area absidale (santuario o vima), dove sacerdoti e diaconi celebrano la Divina Liturgia, intorno all’altare quadrato sopra di esso è appesa una colomba con le ali spiegate argentea simbolo dello Spirito Santo, che ha la funzione di tabernacolo in quanto custodisce al suo interno una particola di pane consacrato.
Ai lati del vima si trovano due piccole mense utilizzate rispettivamente per la preparazione del pane eucaristico e per gli arredi liturgici.
Nell’iconostasi si aprono tre porte: una centrale a due ante, detta “porta regale”, attraverso la quale passano solo i sacerdoti, in cui è rappresentata l’Annunciazione e inoltre vi sono raffigurati gli Evangelisti, e due porte laterali per il passaggio dei diaconi, con le icone dell’Arcangelo Michele e di Santo Stefano.
Ai lati della porta centrale vi sono a destra l’icona di Cristo Pantocrator ovvero l’Onnipotente e a sinistra l’icona della Madre di Dio. Sulle porte laterali sono raffigurati Giovanni Battista e la Dormizione di Maria al cui mistero la chiesa è dedicata Le dodici icone poste in fila sulla trabeazione provengono da una scuola iconografica di Atene ed appartengono ad Ernesto Kominos dipinte nel 1992.
Rivestono la bella Iconostasi la cui struttura reca intagliata grappoli d’uva, pavoni ed eleganti trafori, la vite simbolo della regalità ed incorruttibilità su di questa compare l’iscrizione greca "Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale abbi Pietà di Noi". Davanti all’iconostasi vi è il solea e un grande lampadario che scende davanti all’iconostasi.

Foto

L'Iconostasi



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri